Torta yogurt e marmellata, una ciambella morbidissima e buonissima, perfetta per la prima colazione per tutta la famiglia, come merenda da portare a scuola o come snack sano e goloso in qualsiasi momento.

Torta yogurt e marmellata

Questa ciambella è una variante più golosa della classica torta allo yogurt, abbiamo voluto arricchirla con la dolcezza della marmellata di pesche che abbiamo realizzato in casa, scopri come preparare la nostra Marmellata di pesche senza conservanti o colaranti e goditi tutta la bontà della frutta fresca in qualsiamo momento dell’anno.

ciambella-morbida

Potete scegliere anche un altro tipo di marmellata, secondo i vostri gusti. Nella sezione conserve potrete trovare tante idee facili e golose e i consigli giusti per preparare delle sane marmellate fatte in casa.

Torta yogurt e marmellata

Torta yogurt e marmellata

Di admin Pubblicata: Ottobre 1, 2013

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Pronta In: 35 minuti

Torta yogurt e marmellata, una ciambella morbidissima e buonissima, perfetta per la prima colazione per tutta la famiglia, come …

Ingredienti

Istruzioni

  1. Battete le uova ed aggiungete lo zucchero. Mescolate con una frusta fino a farlo sciogliere, quindi versate la farina.
    yogurt
  2. Aggiungete lo yogurt ed il lievito. Versate l'olio. Amalgamate con attenzione per evitare grumi. Dovrete ottenere un composto liscio e morbido.
    farina-e-uova
  3. Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella. Versate il composto in modo omogeneo.
    marmellata
  4. Distribuite con un cucchiaino la marmellata, alternando come a formare degli spicchi. Fate cuocere a 180 gradi per 20 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura interna. Sfornate e ricoprite di zucchero a velo.
    ciambella

14 commenti


  1. Complimenti per la ricetta! Ho appena fatta questa torta ed è davvero buonissima! Poi è anche leggerissima, ci sono soltanto 2 uova e 2 cucchiai di olio!

    1. Author

      Ciao Iryna e benvenuta ..siamo felicissime che la ricetta ti sia piaciuta…se hai la possibilità, anche in futuro, di poter fare una foto finale di una nostra ricetta saremmo contente di riceverla così da poterla mostrare sulla nostra pagina facebook Ricette di cucina e se apporti anche una sola variazione potremmo metterla sul nostro sito (abbiamo creato una sezione apposita per le nostre lettrici)…un caloroso abbraccio da MarGi

  2. ciao!:)occorre usare solo il tuorlo o anche l’albume?

    1. Author

      ciao Rosi, le uova sono intere..facci sapere la riuscita della ricetta.Buon week-end

  3. Ciao sono rosalba ho provato questa ricetta è buona e morbida solo che la marmellata non mi è rimasta a metà. ..ma sul fondo della torta….cosa ho sbagliato.?

    1. Author

      Ciao Rosalba siamo felici che è uscita buona e morbida, per il problema della marmellata l’unica spiegazione potrebbe essere il tipo di marmellata: noi abbiamo usato quella fatta in casa, che è meno gelatinosa rispetto a quelle acquistate (ti postiamo il link della marmellata di pesche fatta in casa). Comunque per togliere qualsiasi dubbio a breve faremo il video di questa ricetta che posteremo sul nostro canale youtube PassionieRicette di MarGi

  4. Come mai 1/2 bustina di lievito?è più bassa?

    1. Author

      Ciao Rosalba, queste dosi sono per una teglia da 22 cm di diametro. Se vuoi farne una più grande, o più alta, aumenta in proporzione tutto. Facci sapere se la fai e come viene, inviaci pure una foto 🙂

    1. Author

      Ciao Cristina, benvenuta ..siamo felici che ti sia piaciuta la ricetta. Se hai la possibilità puoi inviarci una foto anche sulla nostra pagina facebook Ricette di cucina. Inoltre se ti fa piacere puoi ricevere le ricette direttamente tramite whatsapp.Invia un whatsapp con scritto ISCRIVIMI a questo numero 338 902 7383. Per maggiori info clicca questo link
      Ricevi le nostre ricette su whasapp

  5. Appena fatta! Purtroppo io non posso mangiarla ma è stata approvata dal maritino 😀

    1. Author

      Siamo felici che abbia avuto successo. Peccato che non l’hai potuta assaggiare, magari la prossima volta 🙂 Un abbraccio MarGi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *