Tiramisu Foresta Nera

Tiramisu Foresta Nera, un dolce goloso e di grande impatto scenografico, perfetto se volete rendere speciale il vostro pranzo o cena.

tiramisu foresta nera La torta foresta nera è un classico della cucina italiana. La versione tiramisù foresta nera è una versione semplificata di questo dolce strepitoso, adatto anche ai meno esperti in cucina.

Ovviamente, regina del dolce è la ciliegia. Noi abbiamo utilizzato le ciliegie fresche, ma potete utilizzare anche quelle sciroppate, evitando il passaggio della cottura della frutta. Si tratta di un tiramisù semplice e veloce, l’unica difficoltà che potreste trovare è proprio nel passaggio della preparazione delle ciliegie. Potete anche preparare il giorno prima sia le ciliegie che la crema così da avere tutto pronto al momento di assemblare. Vi sembrerà tutto più semplice. Per quanto riguarda, appunto, la farcitura, si tratta a tutti gli effetti di un tiramisu crema e mascarpone, morbido e cremoso.

foresta-nera

Ora che vi abbiamo svelato alcune anticipazioni sulla preparazione di questo tiramisù cremoso non vi resta che mettere in pratica i passaggi indicati in basso nella ricetta. Buona cucina, lasciateci il vostro commento!

Prova anche la ricetta del

Torta tiramisu

A fine ricetta potrete trovare anche il nostro video che vi mostrerà la semplicità della preparazione di questa ricetta.iscriviti al canale youtube passioniericette di margi

Vi invitiamo ad iscrivervi, se già non lo siete, al nostro canale video PassionieRicette di MarGi

Tiramisu foresta nera

tiramisu foresta nera

Di admin Pubblicata: Settembre 7, 2017

  • Resa: 10 fette (10 Persone servite)
  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 60 minuti
  • Pronta In: 1 ora 30 minuti

Ricetta Tiramisu foresta nera

Ingredienti

Istruzioni

  1. Lavate ed eliminate il nocciolo dalle ciliegie. Cuocetele in una pentola con zucchero e liquore per qualche minuto. Aggiungete quindi l'acqua e fate bollire per qualche minuto.
    foresta-nera-ciliegie-cotte
  2. Separate le ciliegie dal succo mettendo da parte i due ingredienti.
    tiramisu-foresta-nera-separare-il-succo
  3. Montate la panna. Lavorate zucchero e mascarpone.
    tiramisu-foresta-nera-zucchero-e-mascarpone
  4. Unite panna e mascarpone. Bagnate i savoiardi nel succo di ciliegia che avete conservato. Noi abbiamo utilizzato uno stampo apribile da 24 cm di diametro.
    tiramisu-foresta-nera-base-savoiardi
  5. Farcite con la crema al mascarpone e le ciliegie cotte. Realizzate i vari strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
    tiramisu-foresta-nera-farcitura
  6. Completate decorando con la crema al mascarpone, la codette e qualche ciliegia fresca. Riponete in frigo fino al momento di servire. Un pò prima di consumare togliete dal frigo ed eliminate il cerchio della teglia.
    tiramisu-foresta-nera-decorazione
  7. Guarda la video ricetta del tiramisù foresta nera.

2 commenti

  1. Ciao ragazze che meraviglia! pensavo di fare una maxi torta per la festa di compleanno di mio figlio, chiedevo che ne pensate se sostituissi i savoiardi con i pavesini al cacao?
    Grazie
    Mary

    1. Author

      Ciao, grazie dei complimenti! Certo, puoi utilizzare i pavesini al cacao, però devi prevedere il doppio dei biscotti perchè sono sottili e fragili. Sii velocissima a bagnarli o potresti ottenere l’effetto ‘zuppetta’. Se ti va ti aspettiamo con una foto della tua torta sulla pagina Fb https://www.facebook.com/ricettedimargi/ oppure tramite la nostra email: info@passioniericettedimargi.com Baci baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *