Tanne di cicoria lesse, un contorno semplice che vi porterà nel ‘paradiso’ dei sapori.

Tanne di cicoria lesseLe tanne di cicoria lesse sono un piatto tipico della nostra zona, il foggiano e sono, in pratica, le punte della cicoria. E’ una verdura molto semplice da pulire, le tanne (ovvero punte) si presentano come piccole diramazioni della pianta principale, cave all’interno. Sono fresche se quando le spezzate con le mani (non serve coltello!) fanno il classico ‘crock’. Molti le mangiano crude, condite solo con sale e olio, rigorosamente extravergine di oliva, ma oggi noi ve le presentiamo lesse, il modo più semplice per cuocerle. E’ una ricetta semplicissima che ha profonde radici nella tradizione pugliese. Potete trovare questo tipo di verdura abbinata a legumi, in genere fave, per preparare minestre o purè. Potete utilizzare le tanne come contorno, oppure se volete essere originali, servitele su piccole e sottili fette di pane come antipasto.

Tanne di cicoria lesse

Tanne di cicoria lesse

Di admin Pubblicata: Settembre 10, 2014

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Pronta In: 30 minuti

Tanne di cicoria lesse, un contorno semplice che vi porterà nel 'paradiso' dei sapori. Le tanne di cicoria lesse sono un piatto …

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pulite le cicorie selezionando le tanne (punte), spezzandole alla base. Potete cuocere anche le foglie più tenere, vicino alle tanne.
    cicorie
  2. Lavatele e cuocetele per 15 minuti in abbondante acqua salata.
    pulire-cicorie
  3. Scolate e condite con olio extravergine di oliva e se vi piace una punta di olio piccante.
    cicorie-ricette

3 commenti


  1. non sapevo si chiamassero così!!da me in salento non l’ho mai snetito eppure le magno sempre!!buonssime le ador,se poi sono un pò amarognole!!perfette 🙂
    buona giornata care e buon we

  2. Author

    ciao Cristina, se proprio non piace l’amarognolo (caratteristica tipica di questa verdura) puoi immergerle in una bacinella colma di acqua fredda e lasciarle per circa 10 minuti….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *