Brodo di carne, ricetta leggera
Il brodo di carne, a differenza del brodo vegetale (clicca per la ricetta del brodo vegetale), è realizzato con l’aggiunta, appunto, della carne.Leggi
Il brodo di carne, a differenza del brodo vegetale (clicca per la ricetta del brodo vegetale), è realizzato con l’aggiunta, appunto, della carne.Leggi
In prossimità del Natale presentiamo tante ricette anche per i contorni che possano andare a tono con gli addobbi:una sfiziosa insalata rossa che ha come protagonista il radicchio (per i benefici del radicchio clicca qui).Leggi
Un secondo piatto fantasioso e con un gusto deciso: i bocconcini di maiale con funghi e olive. E’ un modo originale di preparare la coppa di maiale senz’osso, una parte morbida e gustosa.Leggi
Una ricetta a marchio MarGi, inventata in esclusiva per voi lettori: le trivelle con radicchio trevigiano e funghi. Tutto è cominciato quando, facendo la spesa presso l’ortofrutta di fiducia, l’occhio è caduto su un bel banco di radicchio rosso trevigiano. Subito a fianco c’erano invece dei magnifici funghi champignon. L’indecisioneLeggi
Lo yogurt si presta ad un’infinità di preparazioni, basta un pò di fantasia per trasformarlo in un dessert goloso. Non ci credete? Leggete la ricetta dello yogurt con amaretti, cioccolato e marmellata, inventato da noi.Leggi
La zucca è un ortaggio che dona gusto e dolcezza alla pietanza. Può essere usata in tanti modi diversi. Oggi vi presentiamo le polpette con cuore di zucca: un modo per trasformare un secondo piatto semplice in una pietanza gustosa e saporita.Con questa ricetta partecipiamo al contest di POLPETTIAMOLeggi
Fusilli con panna e wurstel, un primo gustoso e rapidissimo.Leggi
Volete realizzare una merenda sana e gustosa per i vostri bambini? O semplicemente prendervi una ‘pausa golosa’ per voi stesse? Questo yogurt con marmellata e frutta secca fa per voi allora! Facile e veloce da preparare vi garantisce un gusto squisito e alimenti nutrienti.Leggi
Preparare un ottimo ragu di carne ma senza entrare in crisi è possible se seguirete questi semplici passi. Pochi passaggi che vi consentiranno di ottenere un ragu di carne davvero gustoso.Leggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy