Tra le pietanze tipiche natalizie non può mancare il baccalà. Preparato nei più svariati modi, oggi vi proponiamo un piatto tipico della vigilia di Natale:  gli spaghetti al baccalà.

ricette vigilia natale

Spaghetti al baccalà,ricette di Natale

ricette vigilia natale

Di admin Pubblicata: Novembre 18, 2012

  • Resa: 3 Persone servite

Sottolineamo che stiamo parlando di baccalà e non di stoccafisso,per la differenza clicca qui.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Prima di procedere con la ricetta bisogna mettere il baccalà in ammollo per 2 giorni in acqua fredda. L’acqua deve essere cambiata spesso:circa ogni 4 o 5 ore. Dopo aver fatto ciò il baccalà è pronto per essere cucinato. In una padella mettete un filo d’olio e mezza cipolla tagliata sottile(foto 1). Fatela imbiondire e aggiungete la polpa di pomodoro. Lasciate cuocere il pomodoro per circa 20 minuti(foto 2).
    ricette baccalà
  2. Trascorso il tempo di cottura del pomodoro, tagliate il baccalà in pezzi ed immergetelo nel sughetto(foto 3). Fatelo cuocere per 10/15 minuti.
    ricette stoccafisso
  3. Durante il tempo di cottura del baccalà potete cuocere gli spaghetti. Quando quest’ultimi sono al dente, scolateli , metteteli in una ciotola e conditeli con il sughetto del baccalà.
    ricette di natale

1 commento

  1. Ciao, non sono molto brava in cucina ma forse con questa ricetta non sbaglierò il pranzo di Natale, grazie!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *