Il salame di cioccolato deve il suo nome, oltre che all’aspetto allungato che richiama, appunto, il salame, ai pezzetti di biscotto che somigliano tanto ai pezzetti di grasso che si ritrovano nei salami. E’ anche un dolce di riciclo, nel senso che per realizzarlo possono essere utilizzati vari tipi di biscotti, sfruttando magari quelli avanzati da altre preparazioni. Il salame di cioccolato è anche il dolce ideale per le feste dei più piccoli, poichè può essere mangiato con le mani senza uso di piattini o forchette. L’unica accortezza è prepararlo con un certo anticipo per consentire al dolce di raggiungere la giusta consistenza.

Salame di cioccolato

Salame di cioccolato

Di admin Pubblicata: Luglio 5, 2013

  • Preparazione: 15 minuti

Salame di cioccolato dolci freschi golosi, la ricetta originale per sorprendere i vostri bambini e concedervi uno sfizio sano e gustoso.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Lavorate i tuorli e lo zucchero, facendo sciogliere bene lo zucchero. Sbriciolate i biscotti in una ciotola a parte.
    ricette-biscotti
  2. Unite il cacao alle uova e zucchero. Mescolate bene ed aggiungete ai biscotti.
    ricette-cacao
  3. Formate una palla omogenea. Su carta alluminio date forma ad un salamino.
    salame-di-cioccolato
  4. Arrotolate e mettete in frigo per circa 2 o 3 ore. Al momento di mangarlo affettatelo proprio come un salame e buon appetito!
    rotolo-con-cioccolato

Pagine: 1 2

1 commento


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *