Il plumcake allo yogurt e mele è un dolce morbidissimo, ideale per la prima colazione o per una ‘trasgressione’ dopo pranzo senza troppi sensi di colpa.

plumcake allo yogurt
Una fetta del nostro plumcake

Questo dolce, infatti, è realizzato con yogurt e con l’aggiunta di mele, così da essere dolce ma senza esagerare.

L’uso del miele, inoltre, consente di ridurre la dose di zucchero. Insomma, preparatelo e gustatelo quando volete. Il plumcake allo yogurt è perfetto per i bambini e per chi è a dieta. Il nostro plumcake allo yogurt si conserva benissimo anche per due giorni mantenendosi morbido e profumato. Provatelo…

Plumcake allo yogurt e mele

plumcake-morbido-interno

Di admin Pubblicata: Dicembre 23, 2012

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Pronta In: 1 ora 5 minuti

Il plumcake allo yogurt e mele è un dolce ideale per la prima colazione. Facile da realizzare seguendo questi semplici passi.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Unite e lavorate le uova e lo zucchero. Quando sarà ben sciolto, aggiungete il burro ed il miele e amalgamate il tutto.
    dolci-con-miele
  2. Aggiungete la farina e lo yogurt. Mescolate bene e ottenete un impasto omogeneo.
    plumcake-yogurt
  3. Inserite il lievito ed un pizzico di sale che aiuterà la lievitazione. Aggiungete le mele, amalgamate il tutto e versate nell'apposito stampo da plumcake.
    plumcake-mele
  4. Infornate a 180 gradi per 45 minuti circa. Fate la prova stecchino per avere la sicurezza che sia ben cotto all'interno. Fate raffreddare e gustatelo.
    plumcake-morbido

2 commenti

  1. Deve essere buonissimo, lo farò oggi stesso, spero di avere lo stesso risultato..non sono proprio un asso ai fornelli ma seguirò i vostri consigli. Incrociate le dita per meeee…♥

    Mary

    1. Author

      Ciao Mary, non preoccuparti! Questa ricetta è semplicissima e, ad ogni modo, ricorda che anche quelle più complicate riescono bene seguendo con attenzione i passaggi.

      Poi ricorda che siamo sempre qui ad aiutarti, quando vuoi chiedi 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *