Parmigiana di melanzane vegetariana, una gustosa variante della più classica parmigiana preparata con sugo di carne (potete leggere la ricetta Parmigiana di melanzane, ricetta gustosa). La base della ricetta è fatta da melanzane tagliate finemente, passate nella farina, poi nell’uovo e fritte in abbondante olio di oliva. In alternativa, per una parmigiana più light, le melanzane possono essere grigliate al forno.

Parmigiana di melanzane vegetariana

Questo piatto è ottimo anche freddo, può essere preparato il giorno prima, magari in previsione di una gita fuori porta. Per l’abbondanza degli ingredienti è un buon piatto unico.

GUARDA IL VIDEO SUL NOSTRO CANALE PassionieRicette di MarGi

CURIOSITA’ –  Non tutti sanno che la melanzana non può essere consumato cruda, in quanto, oltre ad avere un gusto non proprio gradevole, contiene una sostanza tossica il cui nome è solanina. Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell’organismo, consigliata nei casi di gotta, arteriosclerosi e problemi di infiammazione alle vie urinarie. Ha inoltre un elevato contenuto di potassio e altri minerali che le conferisce proprietà rimineralizzanti e ricostituenti.

Il basso contenuto di calorie e la ricchezza di fibre rendono questo ortaggio ideale per coloro che sono in regime dietetico, evitando logicamente la frittura.

Infine, una nota importante: la melanzana non contiene glutine ed è quindi adatta ad essere consumata dai celiaci.

Parmigiana di melanzane vegetariana

Parmigiana di melanzane vegetariana

Di admin Pubblicata: Maggio 20, 2013

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Pronta In: 50 minuti

Parmigiana di melanzane vegetariana, una ricetta gustosa per ogni occasione.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Preparate un sugo leggero con salsa di pomodoro, acqua, sale ed olio di oliva.
    sugo-leggero
  2. Battete le uova con un pizzico di sale. Preparate le mozzarelle a fettine.
    uova-mozzarella
  3. Iniziate a disporre il primo strato di melanzane fritte dopo aver versato un mestolo di sugo sul fondo della teglia. Aggiungete le fettine di mozzrella e una spolverata di formaggio.
    melanzane-mozzarella
  4. Versate le uova, quindi continuate a disporre le melanzane e ripetete la composizione fino al completamento della teglia.
    parmigiana-con-uova
  5. Ricoprite con un ultimo strato di melanzane, formaggio e sugo.
    parmigiana-al-sugo
  6. Infornate a 200 gradi per circa 30 minuti. Servite, caldo o freddo, e buon appetito!
    parmigiana-al-forno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *