Lampascioni alla pugliese, questi piccoli bulbi rappresentano una vera delizia di questa terra, perfetti come contorno o da mangiare semplicemente accompagnandoli con una fetta di pane.

lampascioni alla pugliese

I lampascioni sono in realtà dei cipollotti selvatici, lontani parenti dell’aglio, molto diffusi in Puglia. Sono ricchi di sali minerali, ipocalorici, antobiotici e depurativi, abbassa la pressione e diminuisce i livelli di grasso nel sangue. Potete semplicemente cuocerli come vi indichiamo e presentarli in tavola con ottimo olio extra vergine di oliva. La preparazione di questi bulbi richiede un pò di pazienza, poichè sono amarognoli necessitano di essere messi a bagno per qualche ora dopo la cottura. Potete anche presentarli come uno sfizioso antipasto.

Lampascioni alla pugliese

lampascioni alla pugliese

Di admin Pubblicata: Novembre 28, 2013

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 60 minuti
  • Pronta In: 1 ora 20 minuti

Lampascioni alla pugliese, questi piccoli bulbi rappresentano una vera delizia di questa terra, perfetti come contorno o da mangiare …

Ingredienti

Istruzioni

  1. Tagliate le radici, sbucciate e lavate i lampascioni. Tagliate il fondo a croce.
    lampascioni

  2. Cuocete in abbondante acqua i lampascioni, serve almeno un'ora di cottura. Quando riuscirete ad infilzarli agevolmente con una forchetta saranno cotti. Aggiungete il sale, fatelo sciogliere e spegnete. Gettate l'acqua di cottura e mettete i lampascioni in acqua pulita e fredda per almeno 2 ore.
    cuocere-lampascioni

  3. Scolateli e conditeli con aglio a fettine, prezzemolo, aceto ed olio extra vergine di oliva. Regolate di sale se necessario. Accompagnate con pane fresco e buon appetito!
    lampascioni-conditi

1 commento


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *