La frittata di ricotta e spinaci è una ricetta da provare assolutamente. La morbidezza e il gusto delicato di queste frittatine a forma di cuore vi lascerà estasiati.frittata di ricotta e spinaci

La frittata di ricotta e spinaci è nata per caso, dal riciclo del ripieno dei cannelloni preparati la domenica (clicca per vedere la ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci). Come sempre non buttiamo mai niente e ci è bastato aggiungere 2 uova per portare a tavola un secondo piatto di tutto rispetto. Noi abbiamo voluto dare un tocco romantico realizzando le forme del cuore: in questo modo possono essere servite anche come antipasto; ma nulla toglie che potete versare il composto in una piccola teglia e cuocerla regolarmente.
Trattandosi di una ricetta riciclo diamo il peso del composto rimasto

Frittata di ricotta e spinaci

Di admin Pubblicata: Dicembre 10, 2014

    La frittata di ricotta e spinaci è una ricetta da provare assolutamente. La morbidezza e il gusto delicato di queste frittatine a …

    Ingredienti

    Istruzioni

    1. Per preparare la frittata iniziate lessando gli spinaci per pochi minuti. Aggiustate di sale, scolateli e fateli raffreddare bene.
    2. Frullate gli spinaci con un mixer poi aggiungete la crema alla ricotta ( incorporate qualche cucchiaio di besciamella). Amalgamate bene (foto 1).
      frittata light 1
    3. Incorporate le uova e il formaggio; impastate fino ad avere un composto di una media consistenza (se risulta troppo fluido aggiungete qualche fettina di pan carrè a pezzi o della mollica di pane)(foto 2 e 3).
      ricetta frittata 2 3
    4. Con un pennello oleate le formine e, con un cucchiaio, versate il composto quasi fino all’orlo (foto 4,5 e 6) (se utilizzate una tortiera rivestitela prima con carta da forno poi versate il composto).
      frittata leggera 4 5 6
    5. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti

    1 commento

    1. da i ma chè bella idea usare il ripieno dei cannelloni!!!non c’avevo mai pensato e epoi farle a forma di cuore????meraviglia!!!!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *