Una delicata crema di mandarino senza latte, decorata con golosa frutta candita.

crema di mandarino

Questa crema risulta molto leggera ed è perfetta per concludere un pasto abbondante. Potete arricchirla, come abbiamo fatto noi, con pezzi di cornetto o pan di spagna e decorarla con frutta candita a piacere. Rappresenta una bella soluzione per riciclare eventuali avanzi di pan di spagna. Questa crema di mandarino è adatta anche a completare un dolce asciutto, tipo panettone, pandoro e torte non bagnate. L’assenza del latte consente a tutti i commensali di poter gustare questo dessert, anche a chi è intollerante a questo alimento e spesso è costretto a saltare la portata finale del pasto.

Crema di mandarino

crema di mandarino

Di admin Pubblicata: Dicembre 17, 2013

  • Resa: 3 coppette
  • Preparazione: 5 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Pronta In: 20 minuti

Una delicata crema di mandarino senza latte, decorata con golosa frutta candita. Questa crema risulta molto leggera ed è …

Ingredienti

Istruzioni

  1. Tagliate di traverso i mandarini (o i mandaranci senza semi)
    mandarini

  2. Dovete ricavare circa un bicchiere, se non riuscite ad ottenerlo aumentate il numero dei mandarini. Lavorate il tuorlo e lo zucchero.
    succo

  3. Aggiungete il succo e portate su fiamma bassa il pentolino. Setacciate la farina e continuate a mescolare finchè otterrete una crema liscia ed omogenea.
    crema
  4. Sul fondo delle coppette distribuite dei pezzi di pan di spagna o cornetto vuoto. Coprite con la crema e decorate a piacere con i canditi.
    coppette

1 commento


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *