la muscisca pugliese

Oggi voglio parlarvi della Muscisca pugliese (o misciska, o micischia), un piatto tradizionale della Puglia ed in particolare del Gargano. L’origine della parola è araba, da mosammed, “cosa dura”. Questo particolare piatto, dal gusto intenso e, vi assicuro, ottimo, può essere preparato con carni diverse: di capra, di pecora, bovine,Leggi

spiedini di pollo fritti

Ecco un modo alternativo per preparare ottimi spiedini in brevissimo tempo: spiedini di pollo fritti. E’ davvero una ricetta semplicissima nella quale si può cimentare anche chi non ha grandi abilità in cucina; il risultato è assicurato, veloce e gustoso. Per accompagnare questo piatto, visto che siamo in periodo SanLeggi

Vitello ai semi di finocchio

Non sapete cosa cucinare oggi? Vi proponiamo allora questa ricetta facilissima e profumata che incontrerà i gusti di tutti: delle fettine di vitello ai semi di finocchio. In particoloar modo consigliamo questa ricetta per i bambini e gli anziani e per chi è a dieta ma vuole gusto a tavola.Leggi

ricette san valentino

Per colazione o come secondo piatto, l’uovo è un’ingrediente semplice e gustoso da mangiare. Oggi vi presentiamo un modo tutto nostro  di servire le uova all’occhio di bue romantico adatto, soprattutto,  nel giorno di San Valentino. In questo caso, come potete notare dalla foto, l’occhio si è “disteso”…Leggi

involtini di culatello

Oggi vi presentiamo una ricetta originale che unisce ingredienti ‘poveri’ ad altri più ‘prestigiosi’. Stiamo parlando degli involtini di culatello. Gli involtini sono realizzati con capocollo di maiale, una carne dal costo medio facilmente reperibile. Al suo interno però aggiungiamo il culatello, un salume gustoso e profumato dal costo piuttostoLeggi