La ricetta del cervello di agnello lesso è il modo più semplice per cucinare questo prodotto.
cervello di agnello lesso

Questo è uno di quei piatti che alcuni trovano orribili, altri invece li adorano. Assicuratevi che il prodotto sia freschissimo perchè è un cibo che si degrada facilmente. Se siete sicuri della provenienza si tratta di un piatto molto sano che tradizionalmente viene dato ai bambini, perchè ricco di proteine, ferro, fosforo e zinco.  Ci sentiamo però il dovere di mettervi in guardia: attenzione al colesterolo! Come tutte le frattaglie non è un piatto ideale per chi ha questo tipo di problema, ma per tutti gli altri, se riuscite a superare i vostri pregiudizi, è una ricetta da provare.

Cervello di agnello lesso

cervello di agnello lesso

Di admin Pubblicata: Febbraio 16, 2013

    La ricetta del cervello di agnello lesso è il modo più semplice per cucinare questo prodotto. Questo è uno di quei piatti che …

    Ingredienti

    Istruzioni

    1. Lasciate in ammollo il cervello per diverse ore,cambiando di tanto in tanto, l’acqua. Toglietelo quando le venature rosse saranno sbiadite (foto 1 e 2).
      ricette per bambini
    2. Eliminate la pellicina che lo riveste (foto 3).
      secondi piatti per bambini

    3. A questo punto immergetelo in una pentola, aggiungete alcune fettine di limone e qualche foglia di alloro. Aggiustate di sale e fate cuocere per circa 25 minuti.
      carne per bambini
    4. Prendete il cervello con una schiumarola, fatelo scolare bene e condite con un filo d’olio e alcune gocce di limone..

    2 commenti

    1. molti lo odiano perchè sentono la parola cervello,ma effettivamente è una cosa davvero sublime!!!a me piace da matti….ma bollito non l’ho mai mangiato!dalle mie parti si fa sul fuoco o comunque grigliato…..mamma quant’è buono,saranno anni che non lo assaggio,m’hai fatto venire una voglia!!!!

      1. Author

        si hai ragione, molti lo odiano ma il cervello ha molte proprietà “nascoste”…

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *