Spiedini di pesce al forno
Spiedini di pesce al forno, un secondo sfizioso ideale da presentare anche come gustoso antipasto.Leggi
Spiedini di pesce al forno, un secondo sfizioso ideale da presentare anche come gustoso antipasto.Leggi
Le lasagne con crema di carciofi sono un piatto dal gusto delicato, ideale per le occasioni speciali. Cosa s’intende per occasione speciale? A ognuno la propria interpretazione, noi l’abbiamo preparato per la festa della mamma.Leggi
Gli strozzapreti con ricotta e mozzarella è una pietanza tanto semplice quanto gustosa. Questo primo piatto si prepara in tempi da record: richiede solo il tempo di cottura della pasta.Leggi
Marmellata di mele fatta in casa, una di quelle chicche da provare a fare almeno una volta! Le mele sono un frutto sempre presente sulle bancarelle dei mercati, ogni varietà ha un suo gusto e rende il massimo in periodi specifici, ma per fare la marmellata va bene qualsiasi genere,Leggi
Lo spezzatino di pollo e zucchine può essere considerato un piatto unico adatto sia a cena ma anche a pranzo quando non si ha voglia di cucinare la pasta. Anche se molto diverso in quanto a gusto dal classico e tradizionale spezzatino d’agnello (vedi qui per la ricetta dello spezzatinoLeggi
Fettine di maiale alla mugnaia con olive, un secondo di carne sfizioso che vi farà leccare le dita!Leggi
Spezzatino di piselli, un piatto unico che si può gustare anche freddo, ideale da preparare con questi primi caldi. La sua realizzazione richiede pochissimo tempo, si fa amare anche dai più piccoli e, se riuscite a utilizzare i piselli freschi, otterrete un gusto delicatissimo.Leggi
Marmor dolce senza burro, un dolce da preparare se volete gustare qualcosa di genuino ma dal sapore davvero sorprendente. Il nostro marmor dolce nasconde alcune particolarità che lo distinguono dal classico che conoscete.Leggi
Le orecchiette con rucola e finocchietto selvatico è un piatto tipico della nostra regione ossia la Puglia. In questo primo piatto confluiscono vari ingredienti tutti genuini ed economici. In realtà questo piatto viene realizzato quasi sempre solo con la rucola, meglio se selvatica ma anche coltivata va bene. Questo perchéLeggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy