Cervello di agnello lesso
La ricetta del cervello di agnello lesso è il modo più semplice per cucinare questo prodotto.Leggi
La ricetta del cervello di agnello lesso è il modo più semplice per cucinare questo prodotto.Leggi
Cosa c’è di meglio di una colazione con dei morbidi muffin al cioccolato senza burro? Provate a preparare questi dolci, sono facili, veloci e buonissimi. Contengono tutti ingredienti sani e genuini, come lo yogurt e l’olio (che sostituisce il burro) che li rende morbidissimi e perfetti per cominciare la giornataLeggi
Capita spesso di preparare ricette elaborate, dai gusti estrosi e, diciamo pure, a volte immangiabili con l’unico obiettivo di presentare una novità o un piatto particolare e trascurando quello che la natura ci offre di suo senza bisogno di piantare, di coltivare, curare ed innaffiare. Questo è il caso deiLeggi
Tra i classici piatti culinari made in Italy rientra il risotto ai frutti di mare. Semplice da preparare, non per questo meno gustoso. La sua preparazione diventa un po’ più complessa se si utilizza del pesce fresco. Più che di difficoltà dovremmo parlare dei tempi richiesti sia per la sceltaLeggi
Volete presentare la portata della frutta in modo simpatico e divertente? Noi abbiamo pensato di prepararla così, non è difficile basta un pò di pazienza e fantasia. Questa particolare composizione di frutta fresca, la cubo-frutta, piacerà ai vostri ospiti, soprattutto ai più piccoli. Potete accompagnarla con una crema delicata comeLeggi
Oggi vi presentiamo un piatto light: la vellutata di carote e patate. Attenzione però, light non significa senza gusto, anzi… Spesso si associa il pensiero della dieta al sacrificio, ai cibi insipidi e senza sapore. Niente di più sbagliato, basta un pò di fantasia e tutto in cucina acquista gustoLeggi
Ecco un classico degli antipasti, realizzato però riciclando dei panini. A chi non restano, infatti, dei panini del giorno prima? Non gettateli assolutamente, vi basterà infilarli per qualche minuto nel forno per renderli croccanti e trasformarli in croccanti antipasti di tonno, capperi e olive. Facile, veloce ed economico!Leggi
Ecco una bella idea per realizzare dei gustosi biscotti di pasta frolla che sono anche belli da presentare: i triangoli canditi di pasta frolla. Sono ideali da preparare se avete in programma di ricevere visite da parenti o amici su cui volete fare particolarmente colpo, sono facili e veloci daLeggi
Oggi voglio parlarvi della Muscisca pugliese (o misciska, o micischia), un piatto tradizionale della Puglia ed in particolare del Gargano. L’origine della parola è araba, da mosammed, “cosa dura”. Questo particolare piatto, dal gusto intenso e, vi assicuro, ottimo, può essere preparato con carni diverse: di capra, di pecora, bovine,Leggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy