Frittelle di Riso di San Giuseppe

Le frittelle di riso di San Giuseppe sono un dolce tradizionale toscano preparato in occasione della Festa del Papà, celebrata il 19 marzo. Queste piccole delizie dorate e croccanti all’esterno, morbide e profumate all’interno, sono un vero simbolo della cucina italiana legata alle festività popolari. La Storia delle Frittelle diLeggi

Struffoli al forno

Nel cuore del Carnevale, la tradizione dei dolci si arricchisce di innovazione con una reinterpretazione sorprendente: gli struffoli al forno. Questo classico della pasticceria italiana, solitamente fritto per esaltarne il sapore e la croccantezza, sta vivendo una nuova stagione grazie all’adozione di tecniche di cottura più leggere e all’impiego diLeggi

chiacchiere al cacao

Con l’arrivo del Carnevale, la tradizione si veste di innovazione e le ricette classiche si arricchiscono di ingredienti inediti. Le chiacchiere, simbolo indiscusso di questa festa, si trasformano grazie all’integrazione del cacao amaro, un ingrediente che regala non solo un gusto intenso e raffinato, ma anche una serie di beneficiLeggi

pulire le fave fresche

Pulire le fave fresche è un operazione che richiede pochi minuti. Le fave sono dei legumi di stagione, che possono essere gustati sia crudi (il classico è fave fresche e pecorino) che cotti. In quest’ultimo caso le ricette sono infinite: si va dalla ricetta base della pasta e fave frescheLeggi