Nidi di Pasqua al cocco e nutella
Nidi di Pasqua al cocco e nutella: sfiziosi dolci che, per la loro forma, si adattano perfettamente alle festività pasquali.Leggi
Tante sono le ricette dei dolci di Pasqua che vogliamo segnalarvi, alcuni sono tipici dolci pasquali pugliesi, come la crostata di ricotta e uvetta, altri sono tipici di altre Regioni d’Italia, tutti hanno una caratteristica in comune: sono squisiti! Dovete solo scegliere a quale tra questi dolci vorrete dedicare il vostro tempo, seguendo anche i vostri gusti o quelli che gli ospiti che attendete per questa festa così importante. Da parte nostra vi auguriamo una splendida Pasqua! Auguri da Maria e Giusy
Nidi di Pasqua al cocco e nutella: sfiziosi dolci che, per la loro forma, si adattano perfettamente alle festività pasquali.Leggi
Colomba di pasqua senza canditi: il classico dolce pasquale che vi farà stupire di voi stesse… Il bello di fare la colomba in casa sta proprio in questo: personalizzarla in base ai propri gusti.Leggi
Oggi vi presentiamo delle originali uova di cioccolato fatte in casa.Leggi
Tartufi al rum, cocco e Nutella, facili, veloci, golosi!Leggi
Pastiera con riso e ricotta, un dolce tipico di Pasua ma che certo non viene rifiutato in altre occasioni!Leggi
Quest’oggi, cari lettori, vogliamo sorprendervi con una ricetta originalissima, come oramai avrete imparato ad apprezzare leggendoci ogni giorno: la crostata con crema al limone, mele e uvetta. Nella nostra cucina raramente escono piatti tradizionali così come li conoscete, preferiamo sempre aggiungere quel tocco in più, ‘alla margi’, non saremmo noiLeggi
Oggi vogliamo presentarvi il Pizzo Palumbo uno dei tipici dolci pasquali pugliesi, molto diffuso soprattutto in provincia di Foggia (Puglia). Letteralmente Pizzo Palumbo vuol dire ‘pezzo di colomba’ perchè a Pasqua il dolce tradizionale è, appunto, la Colomba. La Colomba è il simbolo dello Spirito Santo e della Pace. UnaLeggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy