Ravioli dolci di Carnevale

I ravioli dolci di Carnevale che abbiamo voluto preparare oggi sono nella versione light, ovvero cotti al forno. Realizzati con un guscio di morbida pasta frolla e farcita con marmellata (ma sono ottimi anche con crema al cioccolato o crema pasticcera), sono davvero dei dolcetti di Carnevale ottimi in qualsiasiLeggi

Zeppoline furbe all'arancia

Le zeppoline furbe all’arancia, senza lievitazione, sono un classico dolce di Carnevale sempre buonissime! In questa ricetta le abbiamo realizzate con la ricotta come ingrediente segreto, che donerà loro un’incredibile sofficità. Il profumo intenso dell’arancia renderà queste zeppole furbe davvero irresistibili. Ottime calde, si mantengono morbide anche dopo alcuni giorniLeggi

Chiacchiere ripiene

Chiacchiere ripiene con Nutella e marmellata, golosissime! Siete abituati a mangiare le classiche chiacchiere di Carnevale? Se vi piacciono quelle, queste chiacchiere di Carnevale ripiene vi faranno impazzire! La chiacchiere farcite con Nutella o marmellata sono leggermente più complesse da preparare, questo non possiamo negarlo, perchè bisogna preparare una sfogliaLeggi

chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di Carnevale, il dolce più amato e conosciuto di questo periodo. La ricetta delle Chiacchiere classiche trova diverse variazioni a seconda di chi le realizza e della Regione in cui vengono prodotte. C’è chi usa il lievito e chi lo evita, chi aggiunge la grappa, come abbiamo fatto noi,Leggi

Crescionda di Spoleto

Crescionda di Spoleto, una torta di Carnevale tipica di questa zona, morbida, gustosa e profumatissima. Questo dolce ha la consistenza di una torta magica. In cottura si formano tre strati, quello al cioccolato, quello centrale simile ad un budino e quello degli amaretti e farina. In Umbria è molto diffusoLeggi