lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono un piatto tipico della cucina Emiliana. Come tutte le ricette ogni famiglia ha una propria versione apportando modifiche  in base ai  gusti ma rimanendo vincolati ai principi cardini della ricetta tradizionale. La ricetta classica  prevede che essa sia costituita da sfoglie di lasagne alternate conLeggi

roast beef

Il roast beef o lombata è la parte posteriore, molto tenera, del manzo. Generalmente questa carne, priva di parti grasse o ridotte all’estremo, viene preparata e servita al sangue ma francamente a noi non tanto piace vedere e mangiare la carne cruda quindi preferiamo eseguire una ricetta che richiede moltoLeggi

gigantoni ripieni con crema di funghi

Prima di descrivere questo gustosissimo piatto ci scusiamo per la foto scattata veramente in tutta velocità: pensate che dietro la “fotografa”c’erano 6 lupacchiotti che aspettavano il famoso scatto per poter mangiare. I gigantoni ripieni di salsiccia e crema di funghi è un piatto ideale per la domenica o per leLeggi

cannelloni ripieni di carne e mozzarella

I cannelloni ripieni di carne e mozzarella è uno dei classici piatti della domenica, non solo nel Sud Italia. Questo piatto è particolarmente ben voluto da noi mamme perché siamo sicure che i nostri piccoli mangiano la carne senza trovare tanti ostacoli. I cannelloni possono essere farciti in vari modi:Leggi

lasagne a brodo

Le lasagne in brodo sono un modo alternativo di preparare le classiche lasagne alla bolognese. Nella nostra zona è usanza preparare il brodo di carne nel week-end, in particolare il sabato. Una  pietanza  che, nella sua semplicità, può diventare un gustoso primo piatto soprattutto se ricorre una festività. Sicuramente seLeggi