chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di Carnevale, il dolce più amato e conosciuto di questo periodo. La ricetta delle Chiacchiere classiche trova diverse variazioni a seconda di chi le realizza e della Regione in cui vengono prodotte. C’è chi usa il lievito e chi lo evita, chi aggiunge la grappa, come abbiamo fatto noi,Leggi

Crescionda di Spoleto

Crescionda di Spoleto, una torta di Carnevale tipica di questa zona, morbida, gustosa e profumatissima. Questo dolce ha la consistenza di una torta magica. In cottura si formano tre strati, quello al cioccolato, quello centrale simile ad un budino e quello degli amaretti e farina. In Umbria è molto diffusoLeggi

Scorzette di arancia candite

Scorzette di arancia candite, una ricetta veloce per ottenere le scorze di arancia caramellate. Fare le bucce di arancia candite in casa non è poi così difficile. Vi sono diversi procedimenti che si possono adottare e diverse varianti. Nel nostro caso noi abbiamo eliminato ad esempio la parte bianca delleLeggi

Ricetta Panforte fatto in casa

Ricetta Panforte fatto in casa, un dolce tipico della Toscana ed in particolare conosciuto come Panforte di Siena. Il Panforte è un dolce tipico natalizio ed ha origini antiche, alla cui base vi sono mandorle, canditi e miele. Si possono trovare alcune varianti, ad esempio noi abbiamo realizzato un panforteLeggi

Torta con amarene sciroppate e cocco

Torta con amarene sciroppate e cocco, un dolce insolito che vi regalerà un’esplosione di gusto. La torta amarene e cocco è una variante della classica torta con amarene. L’aggiunta della farina di cocco dona alla torta una consistenza unica. Il sapore prevalente è, ovviamente, quello delle amarene sciroppate ma avvertireteLeggi