Spiedini di pesce al forno
Spiedini di pesce al forno, un secondo sfizioso ideale da presentare anche come gustoso antipasto.Leggi
Spiedini di pesce al forno, un secondo sfizioso ideale da presentare anche come gustoso antipasto.Leggi
Le lasagne con crema di carciofi sono un piatto dal gusto delicato, ideale per le occasioni speciali. Cosa s’intende per occasione speciale? A ognuno la propria interpretazione, noi l’abbiamo preparato per la festa della mamma.Leggi
Tiramisu con pavesini, un dolce classico che non stanca mai. In realtà questa è la versione light, se così si può dire, perchè sostituisce il pan di spagna con i pavesini, dei biscotti leggeri che si prestano ottimamente alla realizzazione di questo dolce. La caratteristica di questo tiramisu con pavesiniLeggi
Credereste mai che questa ricetta di zuccotti con ricotta al profumo di rum sia nata per caso? Ebbene si! Stavo preparando una crostata di ricotta quando mi sono resa conto di avere esagerato nel preparare il ripieno. Immaginate un gustosissimo mix di ricotta, canditi e riso non potevo certo gettarloLeggi
Che buoni i peperoni e baccala! Un piatto semplice della nostra terra che si preparara in modo veloce e semplice. Potete preparare i peperoni e baccala anche in step diversi. Arrostite i peperoni anche la sera prima, poi spellateli e conservateli in frigo. Per il baccala, l’unica accortezza da avereLeggi
Antipasto di uova sode e salumi, la fillata o fellata (appunto derivante da ‘fella’, ovvero fetta), oppure dialettalmente ‘a fellat, è un gustoso tipico dell’Italia meridionale, particolarmente in uso in Puglia e Campania con alcune differenze di presentazione. In Campania ad esempio viene preparando impiattando salumi e formaggi a pezzi,Leggi
Ecco un piatto gustoso, tipico della nostra zona e specificatamente della città di Lucera (Fg): spezzatino di agnello con cicorie selvatiche . Tradizionalmente viene preparato per il pranzo di Pasqua e Pasquetta, poichè tra gli ingredienti vi è la carne di agnello, inoltre è comodissimo da portare in gita fuoriLeggi
Oggi vogliamo presentarvi il Pizzo Palumbo uno dei tipici dolci pasquali pugliesi, molto diffuso soprattutto in provincia di Foggia (Puglia). Letteralmente Pizzo Palumbo vuol dire ‘pezzo di colomba’ perchè a Pasqua il dolce tradizionale è, appunto, la Colomba. La Colomba è il simbolo dello Spirito Santo e della Pace. UnaLeggi
Le lasagne alla bolognese sono un piatto tipico della cucina Emiliana. Come tutte le ricette ogni famiglia ha una propria versione apportando modifiche in base ai gusti ma rimanendo vincolati ai principi cardini della ricetta tradizionale. La ricetta classica prevede che essa sia costituita da sfoglie di lasagne alternate conLeggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy