Torta sacher con panna,ricette dolci
La torta sacher è una torta di origini austriache, conosciuta ovunque. C’è chi la gradisce così come vuole la tradizione, ossia farcita con la confettura e, chi come noi, apporta qualche variante.Leggi
La torta sacher è una torta di origini austriache, conosciuta ovunque. C’è chi la gradisce così come vuole la tradizione, ossia farcita con la confettura e, chi come noi, apporta qualche variante.Leggi
I carciofi possono essere cucinati in tanti modi e si addicono a qualsiasi tipo di pietanza: dagli antipasti ai secondi piatti. Oggi vi mostriamo un primo piatto veloce e facile da preparare:gli spaghetti con carciofi.Leggi
Oggi vi presentiamo una ricetta originale e gustosa, un secondo adatto a grandi e piccini, i panzerottini di carne, pollo e vitello (ma potete utilizzare la carne che preferite di più).Leggi
Tra le ricette dolci non poteva mancare la sbriciolona farcita con ricotta e cioccolato, un dolce di origini lombarde.Leggi
La frittata mobida e filante, oltre ad essere un secondo piatto, è ideale anche per arricchire buffet e antipasti. È sufficiente tagliarla in pezzi molto piccoli o fare delle sfiziose frittatine.Leggi
Le sfogliatelle ricce sono un dolce tipico campano ma, per la sua bontà, è diffuso ovunque. In molti dicono che si tratti di un dolce di difficile realizzazione soprattutto se preparate in casa, noi vi mostreremo il contrario.Leggi
Volete realizzare dei dolci spettacolari ma veloci da fare? Questi muffin di cioccolato sono la vostra risposta. Le rose al cacao si preparano in pochissimo tempo e, vi assicuro, sono semplici da realizzare.Leggi
Perchè non preparare dei biscotti davvero speciali, belli da vedere e gustosissimi? Ecco un’idea che vi piacerà di sicuro, semplici e veloci da fare, ideali per le feste natalizie ma non solo. I nostri stella biscotti al cocco vi richederanno poco tempo ma il risultato è splendido. Per realizzarli abbiamoLeggi
Una ricetta a marchio MarGi, inventata in esclusiva per voi lettori: le trivelle con radicchio trevigiano e funghi. Tutto è cominciato quando, facendo la spesa presso l’ortofrutta di fiducia, l’occhio è caduto su un bel banco di radicchio rosso trevigiano. Subito a fianco c’erano invece dei magnifici funghi champignon. L’indecisioneLeggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy