Tortano napoletano
Il tortano napoletano è, insieme al casatiello, una ricetta pasquale tipica della Campania.Leggi
Il tortano napoletano è, insieme al casatiello, una ricetta pasquale tipica della Campania.Leggi
Casatiello napoletano: un rustico salato napoletano tipico del periodo pasquale. La ricetta tradizionale del casatiello napoletano presenta alcune varianti che lo differenziano dal tortano, altra torta rustica salata partenopea.Leggi
La crostata di ricotta con uvetta e canditi è un dolce sfizioso e profumato che stuzzicherà il palato dei presenti, conosciuta anche come pastiera con riso.Leggi
Uova in Purgatorio, conosciute anche come uova al pomodoro, una ricetta semplicissima ma davvero gustosa, perfetta come cena dell’ultimo minuto. Questo è il tipico piatto che si mangia in famiglia. Prepararlo richiama alla mente l’unione familiare, una tavola apparecchiata e la famiglia riunita a cena, a raccontarsi gli eventi dellaLeggi
Struffoli al forno, un tipico dolce di Carnevale di origine campana, più leggeri della classica ricetta degli struffoli fritti, ma ugualmente buonissimi! Avrete sicuramente sentito parlare degli struffoli, buonissimi dolcetti ricoperti di miele, tipici della cucina campana, diffusissimi a Carnevale.Leggi
Insalata di rinforzo: una ricetta campana che si prepara per la vigilia di Natale.Leggi
Melanzane a funghetto, il contorno ideale, pratico ed economico.Leggi
Biscotti all’amarena, dei dolci tanto buoni che vi faranno innamorare al primo morso. I biscotti all’amarena sono dei gustosi dolci napoletani, realizzati con una base di pasta frolla ed un cuore morbido di pan di spagna, confetture di amarene e cacao, tutto coperto con della glassa reale.Leggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy