Il pancotto pugliese
Il pancotto pugliese, come tutti i pancotti, è una pietanza di umili origini. Nasce, appunto, dall’esigenza di riciclare il pane raffermo ed evitare così sprechi in cucina.Leggi
Il pancotto pugliese, come tutti i pancotti, è una pietanza di umili origini. Nasce, appunto, dall’esigenza di riciclare il pane raffermo ed evitare così sprechi in cucina.Leggi
L’olio piccante o olio santo è una antica tradizione della nostra regione: la Puglia. In realtà è diffusa in molte zone d’Italia, ognuna con una sua variante. Qui noi oggi vi diamo l’originale ricetta dell’olio piccante o olio santo, senza aggiunte di spezie, ne sale, fatto proprio ‘al naturale’ perLeggi
Dopo aver realizzato la video ricetta delle orecchiette pugliesi (clicca qui per la ricetta delle orecchiette ) , iniziamo a presentare le infinite pietanze che si possono ottenere con questo formato di pasta. Le orecchiette con broccoletti e salsiccia rappresentano un primo piatto semplice e gustoso da realizzare.Leggi
Da pugliesi che siamo non poteva mancare su questo sito la video ricetta delle orecchiette. Quest’ultime sono un tipo di pasta a forma di cupola: questa forma la si ottiene attraverso la lavorazione della pasta con due dita: prima l’indice, che ha la funzione di stendere la pasta, e poiLeggi
Il ragu pugliese è il classico piatto che viene consumato la domenica sia per condire le orecchiette con ricotta dura ma anche per la pasta al forno o altri piatti.Leggi
Il gateau di patate è un piatto ricco di gusto, tipico della cucina pugliese e campana. Oggi vi indichiamo la ricetta per preparare questo gustoso gateau di patate con cottura al forno, con la variante senza uova. Preparare questo splendido piatto non è difficile, dalle nostre parti viene anche chiamatoLeggi
E’ con immenso piacere che, in prossimità del Natale, vi presentiamo un dolce tipico della nostra terra: le mandorle atterrate, chiamate anche rose del deserto.Leggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy