Timballo pugliese
Il timballo pugliese è uno dei classici piatti che viene preparato la domenica, quando tutta la famiglia è riunita, non c’è lo stress da lavoro e si può preparare con tutta tranquillità.Leggi
Il timballo pugliese è uno dei classici piatti che viene preparato la domenica, quando tutta la famiglia è riunita, non c’è lo stress da lavoro e si può preparare con tutta tranquillità.Leggi
Tra i classici piatti della nostra cucina rientrano le orecchiette con cime di rapa. Questo primo piatto è sempliccismo da preparare, come semplici e genuini sono gli ingredienti che lo compongono. L’ideale sarebbe usare le orecchiette fatte con le proprie mani (vedi qui come fare le orecchiette in casa) maLeggi
Il pancotto con ortaggi è una versione “moderna” del classico pancotto pugliese (qui trovi la ricetta del pancotto pugliese). La definiamo moderna perché il pancotto è un piatto dalle origini povere, creato per evitare sprechi di una materia primaria, come il pane. Per rimanere nella sua semplicità in passato questaLeggi
Salve cari amici ed amiche che ci seguite da ogni parte d’Italia e non solo! Oggi vogliamo parlarvi di una ricetta speciale, la pizza con i cicoli, che nasce dalle nostre tradizioni più profonde, ha radici lontane ed è bello poter portarvene a conoscenza. Tra le ricette pugliesi è forseLeggi
Capita spesso di preparare ricette elaborate, dai gusti estrosi e, diciamo pure, a volte immangiabili con l’unico obiettivo di presentare una novità o un piatto particolare e trascurando quello che la natura ci offre di suo senza bisogno di piantare, di coltivare, curare ed innaffiare. Questo è il caso deiLeggi
Oggi voglio parlarvi della Muscisca pugliese (o misciska, o micischia), un piatto tradizionale della Puglia ed in particolare del Gargano. L’origine della parola è araba, da mosammed, “cosa dura”. Questo particolare piatto, dal gusto intenso e, vi assicuro, ottimo, può essere preparato con carni diverse: di capra, di pecora, bovine,Leggi
Prima di addentrarci, a pieno ritmo, nel fantastico mondo dei lievitati abbiamo pensato di provare con una ricetta alquanto semplice: i panini all’ olio. Non nascondiamo che non abbiamo mai provato a preparare il pane fatto in casa ( e sul sito ancora non trovate la ricetta del pane).Questo prodotto,Leggi
Il pancotto pugliese, come tutti i pancotti, è una pietanza di umili origini. Nasce, appunto, dall’esigenza di riciclare il pane raffermo ed evitare così sprechi in cucina.Leggi
L’olio piccante o olio santo è una antica tradizione della nostra regione: la Puglia. In realtà è diffusa in molte zone d’Italia, ognuna con una sua variante. Qui noi oggi vi diamo l’originale ricetta dell’olio piccante o olio santo, senza aggiunte di spezie, ne sale, fatto proprio ‘al naturale’ perLeggi
Ricette di MarGi - © 2025
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy