salsiccia con cime di rapa

La salsiccia con le cime di rapa sono un secondo piatto buono e semplice da preparare. Ideale anche come cena, questo piatto contribuisce a presentare un contorno un po’ diverso dal solito senza doverlo preparare separatamente. Come più volte ribadito le cime di rapa sposano bene con molte pietanze (personalmenteLeggi

sformatini di broccoletti e ricotta

Spesso capita di preparare ricette che seppur ricche di verdure vengono appesantite con panna, besciamella ecc. perdendo la caratteristica  di leggerezza. La perdita di questo requisito può andar bene in occasioni speciali (a breve  vi mostreremo una ricetta molto simile a questi sformatini ma con alcune varianti che possono andarLeggi

cavolfiore stufato

Il cavolfiore stufato è un contorno gustoso e leggero. Questa pietanza è tipica della cucina siciliana ma, come tradizione vuole, ogni ricetta si diffonde subendo dei cambiamenti da regione a regione e da casa in casa. Noi vi presentiamo la nostra versione acquisita nelle nostre famiglie (pugliesi),  scusandoci in anticipoLeggi

zucca trifolata

La zucca trifolata è una pietanza molto gustosa e velocissima da preparare. La zucca vanta tantissimi benefici per il nostro organismo. È un ortaggio ricco di minerali come il sodio, il potassio, il calcio, il fosforo, il ferro e di vitamine come la vitamina A e C. La zucca, inoltre,Leggi

marasciul

Capita spesso di preparare  ricette elaborate, dai gusti estrosi e, diciamo pure, a volte  immangiabili con l’unico obiettivo  di presentare una novità o un piatto particolare e trascurando  quello che la natura ci offre di suo senza bisogno di piantare, di coltivare, curare ed innaffiare. Questo è il caso deiLeggi

fisarmonica di patate al prosciutto

Salve amici, si avete letto bene: fisarmonica di patate al prosciutto cotto. Oggi vogliamo mostrarvi come è facile con un pò di cretività presentare dei piatti semplici con grande effetto. Questa ricetta è fatta di ingredienti ‘poveri’, come la patata, che combinati tra loro in un certo modo possono farviLeggi