Il baccalà in pastella aromatizzata è un tradizionale piatto natalizio, che non può mancare sulle tavole italiane.

baccalà in pastellaQuesto baccalà in pastella aromatizzata può essere servito sia come antipasto che come secondo piatto. E’ ideale anche da servire come finger food, a buffet e a cene tra amici. Anche i bambini apprezzeranno questa ricetta, poichè il pesce è senza spine, potranno mangiarlo quindi senza paura. Potete preparare questo baccalà anche con notevole anticipo, così da lasciarvi il tempo da dedicare a voi stesse e all’arredo della vostra casa in previsione di questa importante festività.La pastella aromatizzata conferisce un gusto particolare che sicuramente farà distinguere la vostra cucina da tutte le altre. Farete un figurone… parola di MarGi.

Baccalà in pastella

secondi piatti di Natale

Di admin Pubblicata: Dicembre 9, 2014

    Il baccalà in pastella aromatizzata è un tradizionale piatto natalizio, che non può mancare sulle tavole italiane. Questo baccalà …

    Ingredienti

    Istruzioni

    1. Per realizzare la ricetta del baccalà in pastella iniziate preparando la pastella.
    2. Fate sciogliere il lievito di birra in un po’ di acqua tiepida (foto 1).
      baccalà 1
    3. Aggiungete il lievito sciolto alla farina (foto 2). Integrate un po’ alla volta il resto dell’acqua (foto 3).
      ricette baccalà 2 3
    4. Amalgamate continuamente con una forchetta fino ad ottenere un composto di una media consistenza (non deve essere troppo fluido ma neanche consistente)(foto 4)
      baccalà ricette 4
    5. Lavate e tritate l’aglio e il prezzemolo (foto 5 e 6).
      impanatura baccalà 5 6
    6. Aggiungeteli alla pastella (foto 7), aggiustate di sale (senza esagerare) e amalgamate bene. Coprite la ciotola con un coperchio e fate lievitare la pastella per almeno un’ora.
      baccalà fritto 7
    7. Intanto tagliate il filetto di baccalà in bastoncini (eliminate solo la parte centrale dove sono presenti le spine) (foto 8 e 9).
      ricette con baccalà 8 9
    8. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pastella e immergete i bastoncini nel composto. Fate colare la pastella in eccesso (foto 10, 11 e 12)
      baccalà veloce 10 11 12
    9. Immergete i bastoncini nell’olio caldo (foto 13). Durante la frittura coprite la padella con un paraschizzi o con un coperchio. Terminata la frittura poggiate il baccalà su un vassoio coperto con carta assorbente (foto 14).
      ricette natale 13 14
    10. Alcune note su questa ricetta: abbiamo aggiunto il sale solo alla pastella e non sul filetto. Se, dopo la frittura, risulta insipido distribuite un po’ di sale fino in superficie.
    11. Guarda il video del baccalà in pastella

    1 commento

    1. ok queste le adoro!!tu metti gli aromi nella pastella….fantasticissimo!!le devo provare così,deciso!!mamma chè voglia che m’hai fatto venire

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *